Incoterms

Cosa sono?

"Incoterms" è una contrazione di "International Commercial Terms", termini commerciali internazionali. Queste 11 regole, pubblicate per la prima volta nel 1936, definiscono soggetti e ambiti di responsabilità nelle transazioni internazionali.

Perché sono importanti?

Perché sono conosciute e accettate ovunque nel mondo. Sono un requisito per tutte le fatture commerciali e riducono ampiamente il rischio di potenziali e costose incomprensioni.

Cosa coprono?

Gli Incoterms definiscono tutti i compiti, rischi e costi collegati alle transazioni di merci da venditore ad acquirente.

I 3 Incoterms più comuni

EXW – Ex-Works

  • L'acquirente si fa carico di quasi tutti i costi e rischi nell'intero processo di spedizione
  • L'unico compito del venditore è verificare che l'acquirente possa accedere alle merci
  • Una volta che l'acquirente ne ha avuto accesso, le responsabilità passano a quest'ultimo (incluso il caricamento delle merci)

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Presso il magazzino, gli uffici del venditore o in qualunque altro luogo dove siano depositate le merci da prelevare

DAP – Delivered At Place

  • Il venditore copre i costi e i rischi di trasporto delle merci fino a un indirizzo concordato
  • Le merci vengono classificate come consegnate una volta giunte all'indirizzo di destinazione, pronte per essere scaricate
  • Le responsabilità di esportazione e importazione sono le stesse del DAT

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci sono pronte per essere scaricate all'indirizzo concordato

DDP – Delivered Duty Paid

  • Il venditore si fa carico di tutte le responsabilità per l'intero processo di spedizione
  • Coprono i costi e i rischi del trasporto delle merci fino all'indirizzo concordato
  • Il venditore, inoltre, verifica che le merci siano pronte per essere scaricate, si fa carico delle responsabilità di importazione ed esportazione e paga le eventuali imposte

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci sono pronte per essere scaricate all'indirizzo concordato.

 

Gli altri Incoterms

 

CIP – Carriage And Insurance Paid To

  • Le stesse responsabilità del venditore previste dal CPT con una differenza: il venditore copre anche l'assicurazione delle merci
  • Il venditore è tenuto unicamente ad acquistare la minore copertura possibile
  • Se l'acquirente desidera un'assicurazione più completa, deve organizzarsi da sé

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando il vettore dell'acquirente riceve le merci.

DAT – Delivered At Terminal

  • Il venditore è responsabile di costi e rischi relativi alla spedizione delle merci fino al terminale concordato
  • La destinazione può essere un aeroporto, un magazzino, una strada o un terminale per container
  • Il venditore organizza lo sdoganamento e scarica le merci presso il terminale
  • L'acquirente si occupa dello sdoganamento per l'importazione e delle relative imposte

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Al terminale concordato.

FCA – Free Carrier

  • È compito del venditore fare in modo che le merci arrivino al vettore dell'acquirente presso la località concordata
  • Il venditore inoltre è responsabile dello sdoganamento delle merci per l'esportazione

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando il vettore dell'acquirente riceve le merci.

CPT – Carriage Paid To

  • Le stesse responsabilità del venditore previste dal FCA con una differenza: il venditore copre i costi di spedizione
  • Come nel caso del FCA, lo sdoganamento delle merci per l'esportazione è di responsabilità del venditore

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando il vettore dell'acquirente riceve le merci.EXW – Ex-Works.

FAS – Free Alongside Ship

  • Il venditore si fa carico di tutti i costi e rischi fino alla consegna delle merci accanto alla nave
  • A quel punto il rischio passa all'acquirente, il quale si occupa dello sdoganamento per l'importazione e l'esportazione

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci vengono consegnate accanto alla nave

FOB – Free On Board

  • Il venditore si fa carico di tutti i costi e rischi fino alla consegna delle merci a bordo della nave
  • Si occupa anche dello sdoganamento per l'esportazione
  • L'acquirente si fa carico di tutte le responsabilità non appena le merci sono a bordo

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci sono state consegnate sulla nave.

CFR – Cost And Freight

  • Il venditore ha le stesse responsabilità previste dal FOB ma copre anche il costo del trasporto delle merci fino al porto
  • Come nel caso del FOB, l'acquirente si assume tutte le responsabilità non appena le merci sono a bordo

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci sono sulla nave.

CIF – Cost, Insurance And Freight

  • Il venditore ha gli stessi obblighi previsti dal CFR ma deve anche coprire i costi di assicurazione
  • Come per il CIP, è richiesto unicamente l'acquisto della copertura minima
  • Se l'acquirente chiede un'assicurazione più completa, deve pagarla da sé

Il rischio viene trasferito dal venditore all'acquirente:

Quando le merci sono sulla nave.

Tutto chiaro sugli Incoterms? Bene, iniziamo a spedire.